La tua privacy per me è importante!

Alla luce del nuovo regolamento europeo 2016/679 (GDPR), con questa informativa voglio darti alcune informazioni, per illustrarti come tratterò i dati personali da te conferiti attraverso la consultazione del mio sito web “danielecalanna.it“.

Ti preciso che per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile e si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

 

Il titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati raccolti è Daniele Calanna, p.iva 04245360872.

Tipologia di dati raccolti

Quando consulti il sito, vengono trattati due tipi di dati:

  • dati che vengono raccolti automaticamente, mediante i servizi che utilizzi, ed in particolare: (i) dati tecnici, come ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul tuo computer; (ii) dati raccolti utilizzando cookie o tecnologie similari. Per prendere visione dell’informativa dettagliata, clicca qui.
  • dati forniti da te, quale utente del sito: (i) dati personali di contatto come nome, indirizzo e-mail e numero di telefono.

Finalità, base giuridica del trattamento, natura del conferimento dei dati

Tratterò i dati di natura personale da te conferiti mediante la compilazione del form “contatti”, come nome, indirizzo e-mail e numero di telefono dell’utente, per rispondere alle tue richieste e ricontattarti. La base giuridica del trattamento è il tuo consenso, che considererò prestato nel caso in cui tu apponga un flag nell’apposita casella in calce al form.

Non sei obbligato a comunicarmi questi dati, ma l’eventuale rifiuto di fornirmi nome e e-mail (il numero di telefono è del tutto opzionale) non mi permetterà di contattarti per rispondere alle tue richieste.

Allo stesso tempo, ti informo che l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’indirizzo indicato su questo sito comporta la successiva acquisizione del tuo indirizzo e-mail, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

In ogni caso, ti preciso che sarà mia cura fornirti una specifica informativa, nel caso in cui successivamente dovessero emergere delle altre finalità di trattamento.

Ti informo che potrò trattare i tuoi dati anche per prevenire abusi e frodi, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria del titolare e per la trasmissione di dati ad organismi e autorità pubbliche, in conformità a disposizioni legali e regolamentari. In questi casi, la base giuridica dei trattamenti consiste rispettivamente nel legittimo interesse del Titolare del trattamento e nell’adempimento di obblighi di legge.

Modalità e periodo di conservazione dei dati

Ti informo che conserverò i tuoi dati in forma cartacea e/o elettronica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento della finalità sopra descritta, dunque per rispondere alle tue richieste.

Dopodiché, salvo non intervengano ulteriori finalità di trattamento (per le quali, come spiegavo sopra, ti fornirò idonea informativa),  provvederò a cancellare i tuoi dati.

Nel caso in cui il trattamento si renda necessario per esercitare i legittimi interessi del Titolare, come sopra illustrati, o per l’adempimento di obblighi di legge, la conservazione avrà una durata differenziata a seconda della normativa di riferimento.

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati

Ti informo che i tuoi dati personali non verranno comunicati a terzi, tranne in quei casi nei quali sia indispensabile, e solo nella misura strettamente necessaria a realizzare le finalità del trattamento che ti ho illustrato. Quindi potrei comunicare i tuoi dati a soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito (come per esempio personale marketing, legali) o a personale esterno (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche), di volta in volta nominati, se necessario, Responsabili del trattamento a norma dell’art. 4 n.8) GDPR che definisce come “responsabile del trattamento” la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

In ogni caso potrai sempre richiedere al Titolare del trattamento l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento inviando un’e-mail a info@danielecalanna.it

Trasferimento dei dati extra UE

I tuoi dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.

In caso contrario, dopo averti debitamente informato, questo trasferimento avverrà, laddove ne ricorrano i presupposti, ai sensi dell’art.49 del GDPR e/o garantendo un livello adeguato di protezione dei dati personali basato su una decisione di adeguatezza, su clausole standard definite dalla Commissione Europea o su Norme Vincolanti d’Impresa (cd. Binding Corporate Rules – BCR).

I tuoi diritti

Qui di seguito elenco i diritti che puoi esercitare rispetto al trattamento dei tuoi dati personali.

  • diritto di accesso – ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
  • diritto di rettifica – ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
  • diritto alla cancellazione – ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che ti riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
  • diritto di limitazione – ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
  • diritto alla portabilità – ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
  • diritto di opposizione – opporsi al trattamento dei dati personali che ti riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR);

Inoltre, puoi esercitare in qualsiasi momento il tuo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i predetti diritti, puoi indirizzare una richiesta al Titolare, inviando un’e-mail a info@danielecalanna.it.

Infine, ti informo che hai diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.

La presente informativa è stata aggiornata in data 15/10/2019.

Visualizza la Cookie Policy.