Informativa estesa sui Cookie
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), sono a fornirti le seguenti informazioni relative ai cookie installati sul sito www.danielecalanna.it
Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Titolare del trattamento dei dati è Daniele Calanna, p.iva 04245360872, che potrai contattare in qualunque momento inviando un’e-mail all’indirizzo: info@danielecalanna.it
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive.
I cookie sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del computer dell’Utente e permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web.
I cookie possono essere memorizzati sul tuo computer ed avere una durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione).
I cookie possono essere installati dal sito che stai visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere installati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).
I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’Utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie simili, come, ad esempio GIF trasparenti e tutte le forme di memorizzazione locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Pertanto, di seguito si farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie è possibile distinguere diverse categorie:
- Cookie strettamente necessari (tecnici). Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica resta normalmente utilizzabile.
- Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
- Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Questo sito non utilizza cookie di questo tipo.
- Cookie di terze parti. Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook e Instagram, che questo sito incorpora. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.
La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative, cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano nella tabella di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.
Tutti i cookie diversi da quelli tecnici vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, secondo le modalità indicate in tale banner; oppure può essere fornito in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
I tipi di cookie che utilizzo
WordPress |
Scopo: Cookie d’accesso WordPress Periodo di conservazione: 30 giorni Tipo: Cookie tecnico |
Nomi usati: _wordpress_ |
Complianz |
Scopo: Complianz salva le preferenze utente per il banner d’avviso sui cookie Periodo di conservazione: 1 anno Tipo: Cookie tecnico |
Nomi usati: cmplz_all, cmplz_event_xxx, cmplz_stats, cmplz_id, complianz_config, complianz_consent_status, complianz_policy_id |
Informativa sulla privacy |
Redux |
Scopo: Cookie per migliorare la navigazione dell’utente sul sito Periodo di conservazione: 365 giorni Tipo: Cookie tecnico |
Nomi usati: redux_current_tab, redux_current_tab_get |
Algolia |
Scopo: Questo cookie viene usato per poter utilizzare la funzione di ricerca sul nostro sito. Periodo di conservazione: 365 giorni Tipo: Cookie tecnico |
Nomi usati: algoliasearch-client-js |
Scopo: Cookie per consentire un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network
Periodo di conservazione: 1 anno |
Nomi usati: fbm_, actppresence, sb, csm, c_user, frstxs, datr, _fbp |
Informativa sulla privacy |
Scopo: Cookie per consentire un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network
Periodo di conservazione: 1 anno |
Nomi usati: fbm_, actppresence, sb, csm, c_user, frstxs, datr, _fbp |
Informativa sulla privacy |
Google Fonts |
Scopo: Cookie per mostrare dei font sul tuo sito web. L’API di Google Fonts richiede il tuo indirizzo IP quando visiti il nostro sito web. Periodo di conservazione: 365 giorni Tipo: Cookie di terze parti |
Nomi usati: tcb_google_fonts |
Informativa sulla privacy |
Google Recaptcha |
Scopo: Cookie per la protezione dallo spam
Periodo di conservazione: 2 settimane Tipo: Cookie di terze parti. |
Nomi usati: API Call |
Informativa sulla privacy |
Luogo dei dati, comunicazione dei dati e trasferimento degli stessi a Paese terzo Extra-UE
I dati personali raccolti sono conservati su server collocati all’interno dell’Unione Europea.
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere anche comunicati a soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito (come per esempio personale marketing, legali) o da personale esterno (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche), di volta in volta nominati, se necessario, Responsabili del trattamento.
Come tutelo i tuoi dati
In conformità al GDPR, adotto misure di sicurezza fisiche, elettroniche e organizzative in relazione alla raccolta, alla conservazione e alla comunicazione dei dati personali degli utenti, anche al fine di prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti ed accessi non autorizzati. Ti ricordo che è buona prassi per la sicurezza dei tuoi dati effettuare le opportune verifiche al tuo dispositivo, perché sia dotato di strumenti quali antivirus periodicamente aggiornati e che l’Internet Service Provider che ti fornisce la connessione ad Internet garantisca la trasmissione sicura dei dati attraverso firewall, filtri antispamming e/o ulteriori analoghi garanzie.
Come puoi gestire i cookie sul tuo computer
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica invece in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Opera: http://help.opera.com/Windows/12.00/it/cookies.html#prefs
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l’Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.