Definizione Muscolare

Ottenere Risultati

La definizione muscolare riguarda la riduzione di spessore dello strato che si interpone tra la pelle e i muscoli, principalmente occupato dal tessuto adiposo sottocutaneo. L’allenamento per definizione produce risultati solo se agli allenamenti di forza si affiancano quelli di resistenza. Per ottenere buoni risultati con la definizione il solo allenamento non basta: è opportuno seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata. È importante, ad esempio, ridurre i carboidrati in eccesso ma senza finire nell’eccessivo dimagrimento, che provoca tra l’altro uno svuotamento muscolare.

Quando si pratica attività fisica non ci devono essere fasi drastiche di definizione, così come non sono consigliate le fasi estreme per l’aumento della massa. Passare da una dieta ipercalorica ad una ipocalorica da un momento all’altro e in modo indiscriminato, è fonte di gravi squilibri fisici e mentali.

Il Metodo Giusto

Anche il metabolismo incide sulla definizione. Un metabolismo veloce può essere ottenuto grazie ad un allenamento costante e ad una buona alimentazione. Godere di un buon metabolismo ci permette di bruciare più calorie durante e dopo il work-out. Il processo di definizione muscolare richiede un impegno ed un’ attenzione maggiore rispetto alla semplice tonificazione.

Gli allenamenti di forza e di resistenza devono essere intervallati dal giusto riposo per evitare un esaurimento muscolare. Per rigenerare i muscoli è consigliabile attendere almeno 24 ore prima di effettuare un nuovo allenamento. E’ consigliabile dormire almeno 8 ore per notte.

Infine, non perdere la motivazione. I risultati soddisfacenti non si ottengono in poco tempo: per avere una buona definizione dei muscoli visibile serve tempo, costanza e tanta energia.

Ti serve un’informazione?
Oppure sei già pronto per iniziare?